Davide Marciano – “Ma dove sono andate” LIVE Vienna
Il Video è pubblicato in occasione della Liederszene Südtirol 25. Jübiläum, è un omaggio sull’audio di “Ma dove sono andate versione LIVE in Vienna”.
Proposta per la prima volta nell’edizione STUDIO all’interno del CD Liederszene N.3 e poi nel singolo 1990 Ma dove sono andate
La Canzone insieme al Tour della Liederszene Südtirol di Walter Eschgfäller e Willy Vontavon; ha “cambiato letteralmente la mia Vita “; un immenso grazie quindi anche a loro, Walter e Willy, che proprio quell’anno scelsero questa mia canzone e me come primo cantautore sudtirolese italiano da inserire nella rassegna. Rassegna che mi portò, oltre che a conoscere la persona “più pazza della mia vita”, a mettere un piede anche oltre confine ed ad avviare collaborazioni, tuttora presenti. Ma per arrivare a scrivere questa canzone, e proseguire anche per altre direzioni ci son voluti diversi tasselli, tutti a loro modo importanti, come quelli provocati da quest’evento, che a tutt’oggi fanno parte della mia vita. Non ci può stare tutto in una canzone con video flash in 5 minuti, ma era una piccola idea che volevo raccontare nella quale molti si possono ritrovare. Elencare tutte le persone che hanno collaborato anche solo di sfuggita a qualche mio progetto, anche entrando uscendo da una porta, è difficile.Tutto cominciò con Davide Marciano per poi proseguire con il Nucleo Storico Pietro Bruscia e Franco Giacomozzi (Jack). Nel corso del tempo hanno contribuito in tanti sia alla mia formazione che a questo percorso di avventure Musicali; chi attivamente chi moralmente, chi per un favore momentaneo, con qualche demo o idea; chi nel passato; chi ai giorni nostri, chi per sostenermi. Il “presentatore” Marco Pontoni della mia prima apparizione; la prima intervista via etere di Matilde Tomat di Rii e poi Massimo Marabese, Marco Masera, Monika Callegaro, Gemma Bertagnolli, Livia Bertagnolli, Laura Nervo, Antonio Fanolla, Alex Bosio, Renato Maccacaro, Massimo Di Cesare, Roberto Burato, Sarah Corsini, Irmgard Brunner, Marco Valenti, Sebastiano Capozzo, Giovanni Pellicanò, Armando Rossi, ANDREA BONANI, Marco Marchesini, Roberto Conti, Marco Marcomin, Marco Califano, Irene Moretti, Alessandro Tonetta, Alessandro Brunoni, Monica Delfante, Massimo Bosetti, Dino Righetti, Thomas Oberrauch, il Fratello Marco Gobbato, Alex Arnold, Guglielmo Truzzi, Franco Bertoldi, Sandro Forcato, Salvatore Rindone, Paolo Pagnini, Alessandra Cabassi, Renzo Francescotti, Walter Eschgfäller, Willy Vontavon, Paolo Petronella, Davide Dal Piaz, Il grande Marco Facchin, Gigi Sandrini, Marco Gardini, Thomas Grotto, Marco Timperio, Pierluigi Berton, Luca Splendore, Maurizio Schiavo, Fabio Tenca, Claudio Pisoni, Christiano Mazzi, Michele MICHI Valentini al quale devo molto per la mia ripartenza, Stefano Francescato, Diego Fabris, Stefano Saetti, Diego Tomba per una grande lezione di vita, Marco Zangirolami, Giancarlo Pavan, Attilio Rovai, Ivan Menegatti, Ivo Orrigo, Elena Feltracco, Christoph Schneider, Angelo Pierangelo Bertoli, Marco Dieci, Sergio Dalla Chiara, Chiara Mazzi, Luca Calò, Mauro Zenatto, SANDRO IMPERIALE, Ubaldo Bacchiega, THOMAS LANG, Monika Etzelt, il Grande Amico grafico Andrea Cagol, Mauro Simoni, Mario Meloni (fotografò il singolo “Ma dove sono andate” che appare a inizio/fine video), Vittorio Albani, Nives Simonetti, il Grande fotografo Giorgio Bagatta, Till Mola, Radio Tandem, Carlo Buoso per la sopportazione del volume elevato nella casa mia durante i miei lavori, Gigi Bortoli, Mike Frairia, Sabrina Nacca, Fabio Zamboni, Stefano Bonifacio, Lost Dog per le iniezioni e insegnamenti di Grande Musica, Caterina Pifano, Laura Varotto, Elena Feltracco, Pinuccia Di Gesaro, Salvatore Cocchiara, Vincenzo Vassallo dell’amata Sicilia, Katia Duregon, Rosanna Nannarone Rosi Nanni, Alberto Cagnin, l’artista che ho coprodotto Demìs Meloni, Stefano Sanvido il primo fotografo, l’Amica Mara Zenere, Rosa Pirozzi, la mia Dottoressa Patrizia Zambai, che mi tiene sotto controllo all’occorrenza e il suo fratellino Maurizio Zambai uno dei primi giovani sostenitori, Michele Censi il mio miglior fisioterapista osteopata, Tommson, Simon, i miei genitori Fortunato e Annamaria, che mi hanno anche messo al mondo (mica cosa da poco) e i miei fratelli Diego Raul Marciano e Valter Marciano.
E infine lei: la “Ragazza Pazza”: Renate Sigmund. (nel video con immagini dal sito http://www.rocknet.bz ). E sicuramente altri; tutti voi! Questo progetto e’ fatto di frammenti e ricordi, che uniti all’importante evento della Liederszene Südtirol, vuole sottolineare un percorso, una parte di viaggio ed il mio personale modo per dirvi ancora: grazie!”.
Questo pezzo è veramnte incredibile, bello.
Quando vieni a cantare in toscana?